Se ti sei iscritto ad un corso in aula puoi comunicare di non poter più partecipare al corso, o di averci ripensato, fino a 7 giorni prima della data del corso. la comunicazione deve essere fatta per email di contatto e non telefonicamente. Richieste di disdetta o di spostamento dal corso al di fuori dei 7 giorni non permetteranno di poter usufruire del rimborso. Questo perché AGRsicurezza sostiene dei costi organizzativi per attivare i corsi, che andranno ad essere sostenuti per lo svolgimento del corso.
Se ti sei iscritto ad un corso in modalità e-learning è possibile recedere sempre che non siano state ricevute le credenziali di accesso alla piattaforma e-learning.
Per maggiori dettagli si vedano le “Condizioni Generali per l’Acquisto di Servizi e Prodotti“, 7 Diritto di Recesso e Rimborso
Abito a Bergamo e ho pagato per fare un corso OSS che inizia a metà giugno.
Per problemi di famiglia devo tornare a Genova.
Posso recuperare i soldi?
Non ho firmato niente.
dipende dall’ente organizzatore e dagli accordi che ha preso con le stesso, dalle loro politiche in caso di cancellazione e mancata partecipazione al corso. Deve chiedere all’ente che dove ha riservato il corso riguardo alla possibilità di ricevere indietro i soldi versati. Quando lei ha versato i soldi, l’ente formativo dovrebbe averle rilasciato una attestazione del pagamento o nel caso ha pagato tramite bonifico bancario risulta un pagamento. Se non parteciperà al corso usualmente e disdice entro i tempi concordati con l’ente, dovrebbero restituirle interamente o parzialmente i soldi dell’iscrizione.
Ho pagato anticipo 600 euro corso asa a brescia pee mandato numero di persone continuano a rinviarlo ho chiesto rendering anticipo non risponde più nessuno come fare per recuperate I soldi grazie
Salve Ermanno, precisando che la mia riposta non è un parere legale in risposta al tuo quesito in quanto non conoscono bene i contorni della tua storia e non posso fornirti pareri legali, ritengo che per prima cosa dovresti verificare cosa prevedeva il vostro accordo, ossia il preventivo, relativamente al caso in cui il corso non era attivato. A seconda di questo potrai successivamente decidere come agire. La mancata attivazione del corso sarebbe verosimilmente una mancanza di adempimento al contratto. Quindi potresti richiedere formalmente la restituzione dei soldi versati e nel caso nessuno ti risponda, valutare la possibilità di attivare un’azione legale per il recupero del tuo credito. In questo caso dovrai rivolgerti ad un avvocato. Questo sempre nel caso l’azienda a cui ti eri rivolto non sia già chiusa o fallita.
Buonasera ho pagato un acconto per iniziare un corso ma per problemi di salute non ho iniziato questi mi hanno preso i soldi e voglio addirittura pagato il corso senza neanche iniziatiarlo ladri..
Buongiorno Laura, spero che i problemi di salute siano un lontano ricordo.
Per quanto al suo problema, dovrebbe verificare cosa era indicato nella proposta di acquisto ovvero nel contratto di acquisto del corso relativamente alle condizioni di recesso.
Quale consumatore, le è riconosciuto per legge il diritto di ricesso. Tale diritto va esercitato nelle modalità prescritte dalla legge. In ogni caso, dovrebbe verificare se ha sottoscritto delle clausole relative alle modalità di pagamento e recesso in fase di iscrizione o delle penali in caso di mancata iscrizione. Come ulteriore suggerimento indico che potrebbe verificare, con l’aiuto di una Associazione di difesa dei consumatori, la possibilità di rescindere il contratto e non completare il pagamento nel corso nel caso in cui ve ne siano i presupposti.
Buongiorno mi sono iscritta per un corso di per iniziare a lavorare nei siti, il problema è che per problemi seri di saluti non posso continuare, pertanto il corso è incompleto ho versato una cifra piuttosto corposa pagando con bonifico, ho inviato tutti i referti medici con la quale si attesta la veraticità dello stato di salutie
Mi hanno risposto che per avere i soldi indietro devo ugualmente finire il corso prenotare 5 meeting se non vanno a buon fine divento non idonei e così mi restituisco i soldi.
E’ possibile avere un parere legale
Resto in attesa di sua risposta
Saluti
Buongiorno, precisando che in risposta sul sito non si possono fornire pareri legali, le consiglierei di verificare il contratto di acquisto che ha siglato con il fornitore. Verosimilmente all’interno dello stesso dovrebbero essere presenti clausole di recesso e quindi da li può comprendere cosa può fare. Inoltre se ha acquistato come privato può provare a rivolgersi ad un’associazione di consumatori. Se invece ha acquisto come azienda difficilmente potrà far valere eventuali tutele previste per i consumatori che non tutelano le aziende.
Buongiorno, mi sono iscritta al corso di SAB In una agenzia ,4 giorni prima del corso mi hanno contattato dicendomi che corso slitta nel mese successivo ,per me impossibile partecipare nel mese successivo, posso chiedere rimborso?
Salve Svetlana, al fine di rispondere alla tua domanda occorre capire cosa hai sottoscritto al fine di iscriverti al corso ed eseguire il pagamento. Potresti chiedere il rimborso, ma occorre verificare se quando ti sei iscritta hai accettato una qualche loro politica di rimborso della di formazione. Generalmente le politiche di rimborso che applicano possono dipendere dal tempo di preavviso e dalle circostanze del cambiamento. Per questo occorre che chiedi direttamente all’ente dove ti sei iscritta. Potresti ottenere un rimborso anche se sembra che loro già hanno considerato di farti partecipare a un corso successivo. Fai presente che non puoi partecipare il mese successivo e chiedigli di rimborsarti il corso e vedi cosa ti rispondono.