Che cosa sono i pagamenti in criptovalute e Bitcoin?
Per comprendere cosa sono i pagamenti in criptovaluta, occorre capire che cosa sono i Bitcoin e le altre Criptovalute. Con una risposta, concisa ed immediata, potremmo definire i pagamenti in criptovaluta transazioni di pagamento effettuate utilizzando Bitcon e altre criptovalute (Ripple, Thether, Litecoin, etc.). Queste transazioni di pagamento sono effettuate tramite lo scambio di un “bene” che possiamo definire virtuale. A questo bene, entrambi gli operatori della transazione, attribuiscono un valore pari a quello di un mezzo di pagamento e di scambio. Alcuni utilizzano i Bitcoin i le criptovalute anche come investimento, ma in realtà non è per questo che sono state create.
Considerando il Bitcoin come mezzo di pagamento e di scambio è possibile vederlo come un nuovo mezzo per gestire transazioni di tipo economico. Detto in altre parole è possibile utilizzarlo al pari di una moneta tradizionale. Per questo motivo è anche conosciuto da molti come “moneta digitale” o “criptomoneta”, ossia una moneta creata e gestita elettronicamente.
Il suo sistema di pagamento digitale è basato su un sistema decentralizzato, nel quale non sono presenti depositi centralizzati o gestori della moneta. Chi possiede Bitcoin opera all’interno di una rete di cui può essere cliente o fornitore. Ogni transazione svolta tramite Bitcoin è operata e validata dall’intera rete.
Dal suo lancio, avvenuto nel 2009, il Bitcoin si è ampiamente diffuso ed al suo fianco sono stati sviluppati nuove valute digitali come Ripple, Thether, Litecoin ed altre. Ad oggi, esistono oltre 2000 differenti monete digitali. Parlando in generale, le valute digitali sono definite Criptovalute. Queste sono differenti per caratteristiche tecnologiche e di mercato, ma accomunate dalla logica di funzionamento basata sull’utilizzo della tecnologia Blockchain.
I pagamenti in Bitcoin e criptovalute sono eseguiti tramite transazioni di trasferimento delle monete digitali da un wallet (inviante) ad un altro wallet (ricevente).
Chi gestisce le transazioni in Bitcoin e criptovalute?
Se, da quanto sopra esposto, siamo riusciti a darvi un’idea delle criptovalute, dovreste aver compreso che queste altro non sono che una registrazione digitale. I trasferimenti di criptovalute sono transazioni effettuate tramite una registrazione digitale. Queste transazioni di pagamento in Bitcoin e criptovalute sono irreversibili, rapide, a costo inesistente o con commissioni bassissime rispetto ai tradizionali sistemi di pagamento.Tutte transazioni sono registrate digitalmente. Chiunque nel network può conoscere la storia di tutte le transazioni e la sequenza dei pagamenti fino all’origine della criptovaluta, ossia alla sua creazione. La Blockchain è pubblica e visibile a tutti coloro che vogliono interrogarla.
L’offerta di criptovaluta è regolata da un software e il livello di allineamento con gli utenti del sistema. L’offerta non può essere manipolata da nessun governo, banca, organizzazione o individuo, anche se teoricamente è ritenuto possibile un attacco hacker “Attacco 51%” sulla Blockchain. Tuttavia si ritiene lo stesso un’impresa super enorme, in termini di dispendio di risorse economiche e energetiche, tali da non giustificarne la realizzazione. Ad ogni modo, altre criptovalute hanno sviluppato la loro tecnologia cercando di rimediare alla possibilità di questo eventuale attacco teorico. Il sistema è gestito da un software non manipolabile dall’esterno. Questo poiché alla base dello sviluppo del Bitcoin vi era la volontà, del suo ideatore, di creare un sistema non controllabile da governi e banche considerate causa della crisi finanziaria del 2009.
I pagamenti in Bitcoin e criptovalute sono sicuri?
Per rispondere alla domanda sulla sicurezza dei pagamenti in criptovalute possiamo dire che in termini di sicurezza non è molto differente dall’eseguire altri pagamenti. I costi dei pagamenti sono inferiori a quelli di un bonifico o dell’utilizzo delle carte bancomat. Tuttavia occorre precisare che gli scambi di criptovalute, attualmente, sono sistemi di scambio non regolamentati. Per questo motivo nell’eseguire transazioni di pagamento tra operatori è consigliabile effettuare pagamenti solo verso operatori di cui si ha un ragionevole grado di fiducia.
Nell’eseguire le transazioni di pagamento con operatori sconosciuti o di dubbia operatività ci si potrebbe imbattere in truffe e vedersi sottrarre o perdere le proprie criptovalute. Un eventuale pagamento effettuato in criptovalute è irreversibile e solo l’altra parte, se concorde, può restituire il valore corrisposto nella transazione.
Questo in ogni caso non è molto differente dal ricevere il cosi detto “pacco” nell’effettuare transazioni di pagamento con i sistemi di pagamento tradizionali. Pensiamo, ad esempio, a chi prenota una vacanza su portali di tour operator che poi spariscono o affittano un appartamento online su siti poco conosciuti. Molto spesso, nei casi usati come esempio, si incorre nel rischio di inviare i propri soldi verso il nulla. Nel caso, invece, di acquisto vacanza su un portale conosciuto e sicuro, abbiamo una maggiore garanzia di ottenere il prodotto acquistato. Per dirla in altre parole, quindi, nell’utilizzare le criptTecnologiaovalute occorre in primo luogo avere accortezza. Come insegnava Carlo Collodi nel racconto di Pinocchio non credere al Gatto ed alla Volpe e lasciare “gli zecchini” nelle loro mani.
Cosa vuol dire avere accortezza nell’utilizzare Bitcoin e criptovalute?
Occorre tenere a mente che l’utilizzo dei Bitcon e delle criptovalute non è proprio intuitivo e allo stesso tempo somma vari rischi. Pensiamo al rischio delle rapide variazioni di valore, al corretto uso della tecnologia, al cyber rischio ed altri. Occorre sottolineare che l’utilizzo delle criptovalute attualmente non è un mercato regolamentato. Per questo motivo sconsigliamo di improvvisarsi esperti nel mondo delle criptovalute e gettarsi con impeto nel loro utilizzo. Nel caso si voglia iniziare a muovere i passi verso il loro utilizzo, abbiate un approccio cauto. Nell’eventualità chiedete al riguardo a chi può saperne più di voi, stando sempre attenti a personaggi come il Gatto e la Volpe descritti da Collodi.
Nel mondo organizzazioni ed utilizzatori di criptovaluta sono in costante e progressivo aumento, come si può vedere nella Mappa delle attività che accettano Bitcoin. Per questo motivo operare transazioni di pagamento in criptovalute non è impensabile o particolarmente rischioso una volta compreso il suo funzionamento ed i rischi associati.
Come posso pagare in Bitcoin e criptovalute i servizi ed i corsi di formazione AGRsicurezza?
Se già siete avvezzi all’uso del Bitcoin e delle criptovalute, per acquistare i corsi sul sito pagando con monete digitali, vi basterà selezionare il corso sul sito e procedere con l’acquisto verso il carrello. Inserito il prodotto nel carrello acquisto e procedendo con il pagamento potrete selezionare l’opzione di pagamento in criptovalute durante la fase di pagamento. Nel caso non siete pratici di criptovalute ma vorreste iniziare a comprendere il loro funzionamento, qui in AGRsicurezza siamo disponibili a darvi qualche consiglio per iniziare a comprendere il loro utilizzo.
Scrivi un commento