CORSI per ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO IN CALENDARIO
I corsi per addetti antincendio rischio medio sono svolti con cadenza periodica. Nonostante questo la frequenza oraria dei corsi potrebbe essere riformulata. Questo per rendere flessibile il percorso formativo. In considerazione delle esigenze dei partecipanti o in seguito di necessità aziendali. Nel caso in cui vi sia il consenso degli allievi. Per effetto di questo le date dei corsi potrebbero subire variazioni. Ad ogni modo confermata la data del corso, la stessa non sarà modificata. Questo indipendentemente da ulteriori richieste pervenute. In ogni caso il corso sarà attivato al raggiungimento del numero di iscritti.
PROSSIME SESSIONI FORMATIVE
2 Aprile 2025
19 Maggio 2025
Le prove pratiche del corso antincendio sono svolte con estintori ed uso idranti ad erogazione acqua, cosi come richiesto dal D.M. 02/09/2021. Per lo svolgimento prova pratica, in conformità a quanto prescritto nel D.M. 09/2021, mettiamo a disposizione dei partecipanti al corso:
Guanti Protettivi EN388, Caschi Antincendio con visiera protettiva EN443, Giacche Ignifughe EN ISO 114116, EN 1149, ISO 13688.
TIPO di CORSO | FORMAZIONE TEORIA | FORMAZIONE PRATICA | TOTALE ORE | SINGOLO PARTECIPANTE | PRENOTA |
---|---|---|---|---|---|
Formazione Antincendio Tipo 2 (ex Rischio Medio) | 5 ore | 3 ore | 8 ore | 175,00 € IVA esclusa | »Iscriviti |
Aggiornamento Antincendio Tipo 2 (ex Medio) | 2 ore | 3 ore | 5 ore | 120,00 € IVA esclusa | »Iscriviti |
Struttura dei corsi antincendio rischio medio
Organizzazione Corso Addetti Antincendio Rischio Medio
- Durata: 8 ore.
- Requisiti di ammissione: non è richiesto nessun requisito.
- Sede: in aula presso strutture idonee all’erogazione del corso o similmente in modalità remota. Prova pratica presso strutture idonee allo scopo.
- Docenza: formatori rispondenti ai requisiti della normativa e come tali con esperienza documentata in materia. In possesso dei requisiti previsti dal D.M. 02/09/21.
- Materiale Didattico: la quota di partecipazione comprende il rilascio della documentazione formativa.
- Valutazione: mediante questionario scritto in aula. Allo stesso modo su modello digitale, in caso di sessione remota. In entrambi i casi è rilasciato l’attestato formativo. A condizione che sia superata la prova.
- Attestato: è rilasciato l’attestato di formazione Addetto Antincendio Rischio Medio. L’attestato è valido, ai sensi di legge, al fine di certificare la formazione.
Programma e Contenuti Corso per Addetti Antincendio Rischio Medio
Nel complesso la formazione è utilizzata per illustrare misure, procedure di prevenzione e protezione in considerazione del livello di rischio. Per questo motivo il programma è strutturato per spiegare in generale i potenziali rischi di incendio e le misure contenitive. Questo dal punto di vista di un’organizzazione operante in un settore in cui sono presenti sostanze infiammabili. Allo stesso i cui locali di esercizio o le condizioni di esercizio possono favorire lo sviluppo di incendi. Tuttavia, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è ritenuta limitata. Per questo motivo gli argomenti del corso antincendio rischio medio sono focalizzati su esempi e procedure con riferimenti a casi di incendio probabile ma di limitata propagazione. In aggiunta alla formazione teorica è prevista una prova pratica antincendio.
Argomenti di Teoria Antincendio
Nel dettaglio gli argomenti teorici su incendi e prevenzione sono:
- principi sulla combustione e definizione incendio;
- prodotti della combustione;
- le sostanze estinguenti;
- schema innesco combustione, ugualmente triangolo della combustione;
- il processo chimico, la fiamma e nel complesso le principali cause di un incendio ed allo stesso modo concetti generali cosi come sostanze infiammabili. Sostanze estinguenti, esplosione, scoppio, autocombustione, etichette dei prodotti infiammabili;
- effetti dell’incendio sull’uomo;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
Successivamente sono trattate le misure di protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio, in altre parole:
- principali misure di protezione antincendio;
- estintori e loro utilizzo, cosi come attrezzature ed impianti di estinzione;
- il piano di emergenza in caso di incendio;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure e modalità per l’evacuazione;
- vie di esodo;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza;
- chiamata dei soccorsi;
- rapporti con i vigili del fuoco.
Esercitazione Pratica
In conclusione del programma saranno svolge le esercitazioni pratiche. Nel complesso queste riguardano:
- la presa visione e chiarimenti sugli estintori ed i mezzi di estinzione più diffusi;
- la presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
La formazione per i corsi antincendio ha sede in Ancona quando svolta in aula
La formazione teorica può essere svolta sia in modalità video conferenza, sia in aula. Le aule formative per la sessione di teoria e di pratica sono situate in zona Ancona sud. Per questo motivo sono facilmente raggiungibili sia da Ancona, sia dai comuni limitrofi. Ad esempio dai comuni in provincia di Ancona come Camerano, Osimo, Castelfidardo, Numana, Sirolo, Loreto, Filottrano, Falconara, Jesi, Senigallia. Similmente, operando in vicinanza casello Autostradale A14 Ancona Sud, siamo facilmente raggiungibili da Macerata, Recanati, Porto Recanati, Civitanova Marche, Fano, Ascoli, Pesaro e altre località. Nel complesso operiamo all’interno della Regione Marche. In caso di richiesta possiamo essere operativi su tutto il territorio nazionale ed estero. In alternativa i corsi teorici sono accessibili, allo stesso modo, in modalità di corsi online. Ugualmente da tutta Italia ed altre nazioni. In caso di richiesta, se presenti le condizioni, possiamo svolgere la formazione anche presso le sedi aziendali.